CONSULENZA EDILE

Come funziona la Consulenza Edile per costruire o ristrutturare casa?

La consulenza edile non è una mera chiacchierata, bensì è il trasmettere la conoscenza di qualcuno che ha acquisito specifiche competenze, in specifiche materie, negli anni.

Una consulenza edile potrebbe evita gli errori più comuni di chi si avvicina per la prima volta al settore, oltre che a darti una garanzia di risultato difficilmente ottenibile con il fai da te.

Un esperto del settore è l’unica figura che può fare gli interessi del cliente e contemporaneamente avere degli ottimi standard, perché appunto conosce ottimamente la materia, evitando i problemi che vi posso creare quando non si conoscono i prodotti o servizi che si acquistano.  

Ogni volta che si decide di investire nel settore, la prima cosa che si vuole sapere è come investire il denaro in maniera sicura, quindi scegliere il preventivo migliore senza sbagliare (ad esempio non scegliendo semplicemente quello più conveniente).

Quando si intraprende una ristrutturazione/costruzione, le figure e le fasi da considerare sono tante e variate, quindi c’è bisogno di una lunga ricerca per ogni singolo cavillo. Questo però potrebbe essere sostituito da una consulenza edile specifica che ti evita di investire troppo tempo, senza la certezza di abbattere totalmente i costi.

Una consulenza tecnica specifica porterebbe a conoscenza il cliente di molti argomenti ed anche di nuove tecnologie e/o di possibilità di detrazioni fiscali e bonus. Le esigenze della committenza verrebbero comprese e verrebbe descritto un quadro d’insieme per scegliere la strada migliore da percorrere sia per assecondare il cliente e sia per avere un ottimo risultato finale.

Le motivazioni per scegliere di intraprendere una consulenza sono 3:

Tempo; raggiungi la consapevolezza specifica nel minimo tempo.

Risultato; è un qualcosa di tangibile come una relazione scritta dal tecnico nella quale mette nero su bianco le scelte migliori che propone.

Garanzia; La garanzia è data dal lavorare per assecondare le esigenze e necessità dell’utente, usando la conoscenza specifica e mirata del settore, pur senza correre rischi e prevenendo criticità.

COSTO CONSUELNZA

EURO 3.000,00 (+IVA e oneri come per legge)

METODO DI PAGAMENTO

Bonifico Bancario